Highlights:
- ⚛ la storia di Michele e Francesca, due giovani STEMexpert
- ⚛ tanti esperimenti e costruzioni per scoprire i segreti delle STEM
- ⚛ curiosità, personalità ed esempi creativi e curiosi sull'uso pratico delle STEM
- ⚛ un opuscolo integrativo dedicato alle eccellenze STEM del territorio vicentino
UN POTERE DA SCOPRIRE
Il tema delle S.T.E.M. è tanto diffuso quanto indefinito: cosa identifica esattamente questo termine? A cosa servono, in pratica, queste discipline? Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica… Quali sono le loro applicazioni?
Nel percorso di crescita di un bambino, è normale trovarsi con tanti dubbi, tante domande sul futuro e tante passioni e interessi: ma come incanalare e trasformare tutto ciò nella giusta direzione, come scoprire il proprio potenziale? I percorsi possibili sono moltissimi, uno di questi è dato proprio dalle STEM.
Le discipline STEM ci insegnano un metodo e ci offrono gli strumenti per poter capire, misurare e analizzare il mondo intorno a noi nelle sue infinite sfaccettature. Grazie a esse siamo in grado di comprendere e capire i meccanismi che stanno alla base di tutto ciò che ci circonda, ottenendo le risposte alle domande più svariate: cosa c’è nell’aria che respiro? Che cos'è un prestito bancario? Come funziona uno smartphone?


Cosa posso fare con le Stem?
Dalla conoscenza che deriva dall'applicazione delle STEM, siamo in grado di orientarci tra numerose visioni, scenari, idee, insomma: possiamo scegliere.
Se capisco, posso fare, posso essere, posso avere, posso scegliere. Le discipline STEM sono il mezzo attraverso cui posso percorrere questo percorso. Hanno un senso e un valore da scoprire.
Da qui, le potenzialità diventano enormi: ecco che grazie alle STEM siamo in grado di sviluppare tecnologie avanzate che ci permettono di raggiungere altri pianeti, sfruttare l'energia del vento o del sole o compiere imprese ingegneristiche che solo un decennio fa ci sembravano impossibili.
Sei un’impresa?
Contattaci a team@progetti.education per diffondere gratuitamente ai tuoi collaboratori la Guida